Recensioni e rassegne

Questa pagina presenta periodicamente recensioni e segnalazioni di novità bibliografiche nell’ambito della storia dell’alimentazione e della cultura materiale.


Cibo, territorio e socialità. L’alimentazione nel territorio campano fra vita quotidiana e rappresentazioni

“Archivio storico delle Province napoletane”, CXXXVI, 2018.
(recensione di Sofia Gullino).



libro

Fichi. Storia, economia, tradizioni / Figs. History, economy, tradictions

a cura di Alessandro Carassale, Claudio Littardi, Irma Naso, Centro Studi per la Storia dell’Alimentazione e della Cultura Materiale “Anna Maria Nada Patrone” – CeSA – Philobiblon edizioni, Ventimiglia 2016 (Centro Studi CeSA – Saggi e Ricerche. 1, Collana diretta da Irma Naso), pp. 386.



libro

El mercat. Un món de contactes i intercanvis

Atti dell’incontro di studio (Balaguer, 6-8 luglio 2011), a cura di Flocel Sabaté, Pagès editors, LLeida 2014 (Collecció Aurembiaix d’Urgell, 16), pp. 319 (recensione di Paolo Rosso).




libro

De fructibus. Storia, pratiche, linguaggi

Convegno internazionale Torino, Accademia Albertina delle Belle Arti, Salone d’onore, 21-22 novembre 2011 (rassegna di Francesca Stroppa).




libro

L’identità italiana in cucina

Massimo Montanari,  Laterza, Roma-Bari 2010 (Il nocciolo), 98 pp. (recensione di Irma Naso).






Le Désir et le Goût. Une autre histoire (XIIIe-XVIIIe  siècles)









I volti della cucina. Dispute antiche e moderne tra arte e natura

Antonella Campanini, Carocci edizioni, Roma 2021, pp. 109 (recensione di Federico Chiara).






Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: