Ars olearia, I. Dall’oliveto al mercato nel medioevo / Ars olearia. From Olive Grove to Market in the Middle Ages

image

a cura di Irma Naso, Centro Studi per la Storia dell’Alimentazione e della Cultura Materiale “Anna Maria Nada Patrone” – CeSA, Guarene 2018 (Centro Studi CeSA – Saggi e Ricerche 2, Collana diretta da Irma Naso), 272 pp.

Introdotto da Franco Cardini, questo secondo volume della Collana editoriale del Centro Studi CeSA – Saggi e Ricerche, raccoglie dieci saggi che esaminano diversi aspetti della storia dell’olio d’oliva nel Medioevo. I temi affrontati riguardano fra l’altro il ciclo di estrazione del prodotto, il suo commercio navale tra Mediterraneo e Nord-Europa, l’utilizzo a fini liturgici e rituali: una destinazione quest’ultima correlata alla simbologia sacrale dell’olio, che non di rado rimanda a modelli veterotestamentari come quello dell’unzione dei re e degli imperatori, ma ancora più frequentemente ne comprova la valenza spirituale propria della tradizione cristiana. I vari contributi indagano anche altri importanti usi dell’olio: materiale impiegato in alcune attività artigianali, combustibile per illuminare gli edifici sacri, componente basilare nella farmacopea e ovviamente derrata alimentare, di cui tuttavia occorrerebbe meglio sondare la effettiva diffusione nell’Occidente medievale.Testimonianze documentarie talora inedite, fonti letterarie, rappresentazioni artistiche ed evidenze archeologiche rappresentano la struttura portante del libro, che si propone come ulteriore capitolo nella storia di una sostanza dalle molte sfaccettature: l’olio di oliva che, dopo avere attraversato le civiltà nate nel mondo mediterraneo, oggi è conosciuto e apprezzato ovunque, tanto per le caratteristiche organolettiche, quanto per le accertate proprietà dietetiche.

Irma Naso

Una risposta a "Ars olearia, I. Dall’oliveto al mercato nel medioevo / Ars olearia. From Olive Grove to Market in the Middle Ages"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: